IT'S MORE THAN JUST OIL. IT'S LIQUID ENGINEERING.

  1. Home
  2. Prodotti
  3. I nostri marchi
  4. Gradi di viscosità
  5. 5W-40

Olio motore 5W-40

Cos'è l'olio 5W-40? Scopri le classificazioni di viscosità con la guida Castrol che dettaglia anche le differenze tra olio completamente sintetico e semi-sintetico.

5W-40

Guida all'olio motore castrol 5W-40

L'olio motore completamente sintetico 5W-40 è formulato per scorrere come un olio a viscosità 5 all'avvio a freddo in temperature invernali e come un olio a viscosità 40 quando il motore raggiunge la normale temperatura di esercizio.

 

Che cos'è l'olio 5W-40?

Le lettere e i numeri '5W-40' indicano come questo olio si comporta a basse e alte temperature. La 'W' sta per "winter", cioè "inverno" e indica che l'olio scorrerà come uno a viscosità "5" all'avviamento del motore o in temperature più fredde. Il numero 40 ti informa su come l'olio scorre quando il motore raggiunge la temperatura di esercizio ottimale, in questo caso come uno a viscosità "40". Le condizioni ambientali sono spesso un fattore decisivo nella scelta del tipo di olio. Ad esempio, 5W-40 rispetto a 0W-30 significa che l'olio 0W-30 è più adatto a climi freddi, mentre il 5W-40 offre buone prestazioni in tutte le temperature.

L'olio 5W-40 protegge il motore del tuo veicolo, aumenta l'efficienza del consumo di carburante e offre prestazioni superiori sia a basse che ad alte temperature. Esistono tre tipologie di olio Castrol 5W-40: EDGE, MAGNATEC e GTX. Usa il nostro strumento "Trova l'Olio Giusto" inserendo i dettagli del tuo veicolo per scoprire quale dei nostri oli 5W-40 è più adatto alle sue specifiche.
L'olio motore 5W-40 è una delle categorie più versatili e può essere utilizzato in molte auto e SUV. Di solito, questo tipo di olio è più adatto a vetture con motori diesel e motori a benzina moderni che operano a temperature elevate. L'olio 5W-40 è anche altamente raccomandato per motori con un chilometraggio elevato che potrebbero soffrire di un aumento dell'attrito tra i componenti mobili, grazie alla sua eccellente lubrificazione a tutte le temperature.

Con quale frequenza dovrei cambiare l'olio 5W-40?

Il tipo di veicolo, l'età, le condizioni di guida e la variante di olio 5W-40 utilizzata sono tutti fattori che influenzano la frequenza del cambio dell'olio. In generale, si consiglia di effettuare un cambio completo dell'olio ogni 10.000 km per evitare accumuli o stress inutili sul motore. Poiché ogni veicolo ha esigenze diverse, è sempre utile consultare il manuale dell'utente del proprio produttore per informazioni più specifiche.

 

Come posso capire quando è necessario cambiare l'olio del motore?  

Il primo e più ovvio segnale è la spia di avviso sul cruscotto del veicolo. Altri segnali includono la presenza di residui sporchi sulla bacchetta dell'olio dopo aver verificato il livello, fumo anomalo proveniente dal tubo di scarico, l'odore di bruciato e il cambio delle marce che non funziona più in modo fluido come prima. Se viaggi spesso, è sempre importante eseguire controlli regolari."

 

No, non è consigliato mescolare oli di viscosità diversa, poiché una differenza nello spessore dell'olio potrebbe causare una mancanza di lubrificazione in alcune parti del motore, aumentando l'attrito e rischiando danni. Consulta sempre il manuale utente del tuo veicolo per conoscere la viscosità adatta al suo motore prima di procedere con il rabbocco o il cambio dell'olio.
La principale differenza tra l'olio 5W-40 e il 5W-30 è la sua viscosità (densità) quando il motore raggiunge la temperatura di esercizio ottimale. Ad esempio, il 5W-40 si comporta come un olio a viscosità "40" a motore caldo, mentre il 5W-30 si comporta come una a viscosità "30". Entrambi hanno la classificazione 5W, il che significa che fluiscono come un olio con viscosità "5" a basse temperature o all'avviamento del motore. La scelta migliore dipende innanzitutto dal fatto che il 5W-30 o il 5W-40 siano adatti al tuo motore. Consulta sempre il manuale d’uso per maggiori informazioni.

 

La differenza tra l'olio motore 5W-40 e 10W-40 riguarda il loro comportamento alle basse temperature. Il 5W-40 scorre più facilmente quando fa freddo, garantendo una migliore protezione del motore all’avviamento. Il 10W-40, invece, può essere più indicato per vetture che operano in climi caldi e offre vantaggi anche per motori più datati.
L'olio 5W-40 è considerato leggermente migliore per i motori diesel perché offre una maggiore protezione alle alte temperature e con carichi pesanti, le condizioni di guida per cui questi motori sono generalmente progettati. Come già suggerito, è fondamentale consultare il manuale utente del veicolo per ottenere maggiori indicazioni sull'olio prima dell'acquisto.
Come quasi tutti gli altri oli, un contenitore aperto di olio 5W-40 durera all'incirca 1-2 anni. Controlla la confezione dell'olio per la data di scadenza o controlla nel nostro sito web per maggiori dettagli. Raccomandiamo sempre di conservare l'olio motore in un contenitore sigillato, poiché l'umidità, la luce, la polvere e altri fattori ambientali possono far degradare l'olio più rapidamente e alterarne la viscosità, fondamentale per la manutenzione del motore.
Gli oli 5W-40 sintetici utilizzano una base di olio minerale di alta qualità, arricchita con additivi che migliorano le prestazioni. Questi rendono l'olio più stabile chimicamente, meno incline all'acidificazione o all'ossidazione e più resistente nel mantenere le sue proprietà per un periodo di tempo più lungo. Gli oli sintetici 5W-40 sono più costosi rispetto agli oli minerali perché contengono una maggiore quantità di questi componenti. Oltre a garantire prestazioni superiori e protezione al motore, contribuiscono a prolungare la vita dell'olio, riducendo la necessità di cambiarlo frequentemente.

Gamma di prodotti Castrol 5W-40