Cos'è l'olio 5W-40? Scopri le classificazioni di viscosità con la guida Castrol che dettaglia anche le differenze tra olio completamente sintetico e semi-sintetico.
L'olio motore completamente sintetico 5W-40 è formulato per scorrere come un olio a viscosità 5 all'avvio a freddo in temperature invernali e come un olio a viscosità 40 quando il motore raggiunge la normale temperatura di esercizio.
Le lettere e i numeri '5W-40' indicano come questo olio si comporta a basse e alte temperature. La 'W' sta per "winter", cioè "inverno" e indica che l'olio scorrerà come uno a viscosità "5" all'avviamento del motore o in temperature più fredde. Il numero 40 ti informa su come l'olio scorre quando il motore raggiunge la temperatura di esercizio ottimale, in questo caso come uno a viscosità "40". Le condizioni ambientali sono spesso un fattore decisivo nella scelta del tipo di olio. Ad esempio, 5W-40 rispetto a 0W-30 significa che l'olio 0W-30 è più adatto a climi freddi, mentre il 5W-40 offre buone prestazioni in tutte le temperature.
Con quale frequenza dovrei cambiare l'olio 5W-40?
Il tipo di veicolo, l'età, le condizioni di guida e la variante di olio 5W-40 utilizzata sono tutti fattori che influenzano la frequenza del cambio dell'olio. In generale, si consiglia di effettuare un cambio completo dell'olio ogni 10.000 km per evitare accumuli o stress inutili sul motore. Poiché ogni veicolo ha esigenze diverse, è sempre utile consultare il manuale dell'utente del proprio produttore per informazioni più specifiche.
Come posso capire quando è necessario cambiare l'olio del motore?
Il primo e più ovvio segnale è la spia di avviso sul cruscotto del veicolo. Altri segnali includono la presenza di residui sporchi sulla bacchetta dell'olio dopo aver verificato il livello, fumo anomalo proveniente dal tubo di scarico, l'odore di bruciato e il cambio delle marce che non funziona più in modo fluido come prima. Se viaggi spesso, è sempre importante eseguire controlli regolari."