Le specifiche dell'olio motore e le relative tabelle includeranno sempre la sua viscosità. La viscosità descrive la facilità con cui un olio motore scorre. In questo video troverai una guida semplice che spiega i numeri relativi ai gradi di viscosità.
La viscosità è la misura della resistenza di un liquido al flusso. Nel caso del motore del tuo veicolo, indica come l'olio scorre al suo interno. Quando l'olio è freddo, tende a diventare più denso, mentre quando si riscalda, diventerà più fluido. Questa caratteristica è importante perché la temperatura del motore varia, e l'olio deve adattarsi per garantire una lubrificazione ottimale in tutte le condizioni.
Tutti gli oli motore sono classificati in base a una combinazione di numeri e lettere chiamata indice di viscosità.
La prima parte della sigla termina con la lettera “W”, che sta per “winter” (inverno), indica il comportamento dell’olio alle basse temperature o all’avvio del motore. Il secondo numero, invece, rappresenta la fluidità dell’olio alle temperature più elevate, quando il motore è in funzione alla sua temperatura ottimale.
Ad esempio, un olio motore 5W-30 sarà più fluido rispetto a un 10W-30 a freddo, mentre un 10W-30 scorrerà più facilmente di un 10W-40 a temperature di esercizio normali. Nei moderni oli motore, soprattutto quelli completamente sintetici, non è necessario variare la viscosità tra estate e inverno. Gli oli motore Castrol sono formulati con additivi specifici per garantire protezione e prestazioni ottimali in qualsiasi condizione climatica.
'SAE' sta per Society of Automotive Engineers ed è responsabile della creazione dell’indice di viscosità degli oli, che stabilisce uno standard internazionale per la classificazione degli oli motore. È la combinazione di numeri e lettere che hai visto sopra: 5W-30, 10W-30, 0W-20, ecc.
La classificazione SAE è importante perché la temperatura è il fattore principale che influenza le prestazioni di un olio motore. La sua viscosità, o densità, cambia tra caldo e freddo, influenzando la fluidità e la capacità di lubrificare le parti in movimento del motore. Per questo motivo, l’olio motore 5W-30 è il più diffuso: garantisce una buona fluidità a tutte le temperature, offrendo protezione sia all’avvio che durante il funzionamento.
Il manuale del tuo veicolo ti indicherà la viscosità corretta, ma ci sono molti tipi di olio motore con la stessa viscosità tra cui scegliere. Gli oli motore completamente sintetici, di tutte le viscosità, sono generalmente considerati la scelta migliore oggi sul mercato grazie agli additivi presenti nella loro formula che migliorano le prestazioni del tuo veicolo.
Scegliere un olio completamente sintetico o una soluzione parzialmente sintetica garantisce che il tuo motore sia protetto in tutte le condizioni, riducendo la necessità di cambiare olio tra estate e inverno. Se il tuo veicolo richiede cambi stagionali, consulta il manuale per le specifiche esatte e per quando effettuare il cambio.
Molti oli motore Castrol, di tutte le viscosità, sono raccomandati da alcuni dei principali produttori di veicoli a livello mondiale, tra cui:
Un altro modo semplice per trovare l'olio motore giusto per il tuo veicolo è utilizzare il nostro strumento "Trova l'Olio Giusto". Inserisci la marca, il modello, l’anno e la targa del tuo veicolo e ti suggeriremo i migliori oli motore e altri fluidi per le esigenze specifiche della tua auto, moto o furgone.
Scegli l'olio motore con la viscosità giusta per il tuo
veicolo commerciale.