Cos'è l'olio 5W-30? Scopri le classificazioni di viscosità con la guida Castrol che dettaglia anche le differenze tra olio completamente sintetico e semi-sintetico.
L'olio 5W-30 è il più utilizzato nelle auto moderne in quanto estremamente versatile sia a basse che ad alte temperature, garantendo prestazioni ottimali del motore e protezione sia all'avviamento che alla temperatura di esercizio ideale. L'olio Castrol 5W-30 è formulato per proteggere e mantenere il motore del veicolo, migliorando anche l'efficienza nei consumi e prolungando gli intervalli tra un cambio d'olio e l'altro.
Le gradazioni dell'olio motore indicano la viscosità (densità) dell'olio e la temperatura alla quale offre le migliori prestazioni. Il 5W-30 è l'olio motore più diffuso grazie alla sua capacità di fluire facilmente a temperature sia basse che alte. Di seguito trovi le principali differenze tra il 5W-30 e altre categorie di oli motore, così da scegliere quello più adatto al tuo stile di guida e alle esigenze del tuo veicolo.
Con quale frequenza dovrei cambiare l'olio 5W-30?
Il tipo di veicolo, l'età, le condizioni di guida e la variante di olio 5W-30 utilizzata sono tutti fattori che influenzano la frequenza del cambio dell'olio. In generale, si consiglia di effettuare un cambio completo dell'olio ogni 10.000 km per evitare accumuli o stress inutili sul motore. Poiché ogni veicolo ha esigenze diverse, è sempre utile consultare il manuale dell'utente del proprio produttore per informazioni più specifiche.
Come posso capire quando è necessario cambiare l'olio del motore?
Il primo e più ovvio segnale è la spia di avviso sul cruscotto del veicolo. Altri segnali includono la presenza di residui sporchi sull'astina dell'olio dopo aver verificato il livello, fumo anomalo proveniente dal tubo di scarico, l'odore di bruciato e il cambio delle marce che non funziona più in modo fluido come prima. Se viaggi spesso, è sempre importante eseguire controlli regolari.
* Testato utilizzando un test di usura standard del settore, con misure riferite al limite di settore pertinente.
** Valore medio ponderato del vantaggio dell’81% del volume di vendite globali di GTX nel 2021 nei test sulle morchie sequenza VG o VH del settore, rispetto alle specifiche riportate sulla confezione.