It's more than just oil. It's liquid engineering.

  1. Home
  2. Prodotti
  3. I nostri marchi
  4. Gradi di viscosità
  5. 0W-30

Olio motore 0W-30

Alle Castrol 0W-30 Produkte sind vollsynthetische Premium Motoröle, die in der Regel für den Einsatz in europäischen Performance-Autos entwickelt wurden, die eine ACEA-Spezifikation erfordern.

0W-30

Guida all'olio motore Castrol 0W-30

L’olio motore 0W-30 di Castrol è progettato per scorrere come quello 0 Weight alle temperature invernali, ma per avere la viscosità dell’olio 30 Weight una volta raggiunta la piena temperatura di esercizio. Questo garantisce un elevato livello di protezione del motore sin dal momento dell'accensione.

 

Se pensi che la "W" delle classificazioni viscosimetriche stia per Weight (peso), sappi che stai commettendo un errore comune. La W in realtà sta per Winter (inverno). Questo perché l'olio motore 0W-30 è formulato per scorrere come un olio a viscosità 0 a basse temperature e garantire la protezione di un olio a viscosità 30 quando il motore raggiunge la normale temperatura di esercizio.

 

Che cos'è l'olio 0W-30?

0W30 è una classificazione che indica la viscosità (densità) dell'olio a diverse temperature. Il 0W-30 è un olio a bassa viscosità, come ci indica la classificazione "0W". La "W" sta per "winter", e cioè "inverno" e indica che quest'olio motore scorre come un olio a viscosità "0" a basse temperature, ovvero quando il motore è all'avviamento. Il secondo numero, in questo caso "30", indica che l'olio proteggerà il motore come un olio di a viscosità "30" a temperature più elevate, quando il motore raggiunge la temperatura di esercizio ottimale.


Se confrontiamo l'olio 0W-30 con l'olio a viscosità più popolare, il 5W-30, vediamo che entrambi proteggono il motore come un olio a viscosità "30" quando il motore è in funzione. L'unica differenza è che l'olio 5W-30 ha una viscosità più alta a basse temperature, che rappresenta lo standard per la maggior parte dei motori moderni. Gli oli a bassa viscosità sono generalmente utilizzati nei motori più piccoli.

Gli oli Castrol 0W-30 sono raccomandati dai principali produttori a livello mondiale perché testati secondo i più elevati standard possibili. Sono formulati con processi avanzati, comprovati per soddisfare le esigenze dei motori ad alte prestazioni, offrendo protezione, maggiore chilometraggio e riduzione delle emissioni. I nostri prodotti soddisfano anche le rigide specifiche degli standard industriali e la legislazione internazionale. Usa il nostro strumento "Trova l'Olio Giusto"  per individuare il prodotto 0W-30 adattoal tuo veicolo.

Abbiamo sviluppato tre principali tipologie di oli motore 0W-30, ciascuna formulata con additivi che migliorano le prestazioni, per adattarsi a diversi veicoli, stili di guida e climi.

 

  • Castrol EDGE mit FLUID TITANIUM – EDGE è stato rigorosamente progettato e testato per limitare il contatto tra metallo e metallo e ridurre l'attrito che va a scapito delle prestazioni.Più potente sotto pressione. Favorisce le prestazioni e l'efficienza del tuo motore.Castrol EDGE: va oltre il limite delle prestazioni.
  • Castrol MAGNATEC – Castrol MAGNATEC è stato sviluppato per soddisfare le esigenze uniche della guida moderna. Aderendo come un magnete alle parti critiche del motore e bloccandosi, fornisce una protezione dall’usura del motore maggiore del 50%*. Contribuisce a salvaguardare i componenti vitali del motore: il treno valvole, la catena di distribuzione, i pistoni e i cuscinetti.
  • Castrol GTX – Castrol GTX con 3X CLEAN mantiene il motore più pulito del 35% rispetto agli standard del settore, oltre che più a lungo.

 

* Testato utilizzando un test di usura standard del settore, con misure riferite al limite di settore pertinente.

** Valore medio ponderato del vantaggio dell’81% del volume di vendite globali di GTX nel 2021 nei test sulle morchie sequenza VG o VH del settore, rispetto alle specifiche riportate sulla confezione.

L'olio motore Castrol 0W-30 può essere utilizzato su auto, SUV e furgoni leggeri. È progettato specificamente per i motori che operano in climi freddi, poiché l'olio 0W-30 scorre immediatamente e offre protezione dal momento in cui si avvia il motore. La nostra gamma comprende tre diverse tipologie di olio motore 0W-30, raccomandati per i seguenti produttori di auto:

  • BMW
  • Mercedes Benz
  • Opel
  • Renault
  • Volvo
  • Porsche
  • Ford
  • Fiat

Ricorda sempre di consultare il manuale utente del tuo veicolo prima di acquistare un nuovo olio motore.

 

Quanto spesso dovrei cambiare l'olio 0W-30?

Questo dipende dal tipo di veicolo che possiedi, dalla velocità e dalla distanza che percorri e dalle temperature in cui guidi. Come linea guida approssimativa, suggeriamo di cambiare l'olio 0W-30 ogni 8-12.000 km, ma potrebbe essere possibile estendere questo intervallo utilizzando un olio completamente sintetico. Assicurati di effettuare regolari controlli del livello dell'olio, soprattutto prima di un lungo viaggio.

 

Come posso capire quando è necessario cambiare l'olio del motore?  

Il primo e più ovvio segnale è la spia di avviso sul cruscotto del veicolo. Altri segnali includono la presenza di residui sporchi sull'astina dell'olio dopo aver verificato il livello, fumo anomalo proveniente dal tubo di scarico, l'odore di bruciato e il cambio delle marce che non funziona più in modo fluido come prima. Se viaggi spesso, è sempre importante eseguire controlli regolari.

L'olio motore 0W-30 è particolarmente adatto a temperature estremamente fredde perché offre protezione immediata ai motori freddi o a quelli che operano in climi freddi.

 

La principale differenza tra l'olio motore 0W20 e 0W30 riguarda il modo in cui si comportano quando il motore è alla temperatura ottimale. Entrambi gli oli scorrono come un olioa viscosità "0" in condizioni di freddo o all'avvio del motore. L'unica differenza è che l'olio 0W-20 scorre  a viscosità "20" quando il motore è caldo, mentre l'olio 0W-30 scorre a viscosità "30" nelle stesse condizioni. Complessivamente, l'olio 0W-20 ha una viscosità più leggera rispetto al 0W-30
La classificazione della viscosità di un olio (in questo caso 0W-30) non influisce sulla sua durata di conservazione. Tutti gli oli motore devono essere conservati in contenitori sigillati, in posizione verticale e lontano dalla luce diretta del sole. L'olio motore sigillato può durare dai 2 ai 5 anni, mentre alcuni oli completamente sintetici durano anche più a lungo. Leggi sempre le note del produttore sulla confezione dell'olio 0W-30 per indicazioni specifiche.
Sì, l'olio 0W-30 è ampiamente riconosciuto per la sua capacità di ridurre il consumo di carburante grazie alla sua viscosità inferiore. Un olio meno denso infatti genera meno attrito all'interno del motore, utilizzando meno carburante e contribuendo così a una maggiore efficienza nei consumi.
Generalmente, sì, puoi usare l'olio 0W-30 nei motori più vecchi, ma è sempre meglio consultare il manuale del veicolo prima di cambiare la viscosità dell'olio. L'olio 0W-30 potrebbe essere particolarmente utile per auto più vecchie che operano in climi freddi, grazie alla protezione che offre alle basse temperature.