IT'S MORE THAN JUST OIL. IT'S LIQUID ENGINEERING.

  1. Home
  2. Informazioni su Castrol
  3. Partnership societarie
  4. Partner nel motorsport

Partner di Castrol negli sport motoristici

Fin dal 1906, supportiamo con passione gli innovatori di tutto il mondo e coloro che cercano di battere record su terra, acqua e aria. Oggi, sponsorizziamo alcuni dei team di sport motoristici migliori del mondo.

Partnership nel motorsport con TCS

La linea del traguardo è solo l’inizio

Gli sport motoristici sono da sempre il cuore pulsante di Castrol. Ma è un doppio filo quello che ci lega a questo settore. Oltre a rifornire le scuderie con i nostri prodotti, collaboriamo con i nostri partner verso l’obiettivo condiviso di raggiungimento delle massime prestazioni.

 

Lavoriamo in sincronia con team e tecnici che considerano i prodotti Castrol al pari di altri componenti fondamentali presenti nei veicoli in pista. 

Team LCR Honda Castrol MotoGP™

Immagine di superbike LCR Honda Castrol

Fin dal primo Tourist Trophy sull’Isola di Man, nel 1907, Castrol è tra i protagonisti delle corse motociclistiche. Non è un caso, in effetti, che nel corso degli anni molti dei vincitori delle gare più prestigiose abbiano utilizzato olio Castrol.


Dai gloriosi anni ’50 delle Norton e delle Gilera all’inizio della storica relazione con Honda nel 1958, Castrol ha sempre fatto da apripista con il lancio sul mercato di nuove tecnologie. E quando la rivoluzione nipponica ha travolto il mondo delle due ruote, segnando l’inizio dell’era a quattro tempi con motori sempre più sofisticati, Castrol era lì, pronta a sviluppare oli e lubrificanti capaci di rispondere alle nuove esigenze del settore. 

 

Anche l’evoluzione delle classi del MotoGP™ e del Campionato mondiale Superbike, con motori la cui potenza è aumentata da 350 a 1.000 cc, ha trovato Castrol protagonista al fianco di piloti e scuderie che hanno fatto la storia del motociclismo.


Nel 2023, Castrol collabora con il team LCR Honda Castrol MotoGP™ che schiera nel motomondiale FIM MotoGP™ una motocicletta Honda RC213V V4 da 280 CV e 1.000 cc, pilotata dal giovane talento Alex Marquez.


Ed è solo grazie a questa lunga e gloriosa storia di successi su pista che abbiamo maturato la preparazione necessaria a sviluppare i lubrificanti Castrol POWER1.

Team Jaguar TCS Racing Formula E

Immagine di auto Jaguar Racing Formula E

La ABB FIA Formula E è incentrata sul futuro della e-mobility. La nostra conoscenza collettiva del modo in cui utilizzeremo l’energia nella prossima generazione di veicoli su strada si basa sugli sviluppi tecnologici realizzati nelle serie completamente elettriche più veloci al mondo. 

 

Castrol è alla costante ricerca di partner pionieristici per superare i propri limiti ed è orgogliosa di collaborare con il team Jaguar TCS Racing Formula E. Nella nona stagione, il team Jaguar TCS Racing Formula E impiega i liquidi tecnologicamente avanzati per veicoli elettrici di Castrol nella Jaguar, alla luce di una lunga e proficua collaborazione nel mondo degli sport motoristici che annovera tra l’altro la 24 Ore di Le Mans e la 24 Ore di Daytona.


Per avere successo in Formula E, è essenziale canalizzare e sfruttare l’energia al massimo dell’efficienza per il massimo delle prestazioni, attraverso la potenza della batteria e la rigenerazione energetica.


Per fare ciò sono necessari sofisticati motori elettrici che funzionano a giri molto superiori rispetto ai tradizionali motori a combustione e scatole del cambio all’avanguardia e a elevato attrito, in grado di operare a temperature estremamente elevate. Tutti questi elementi necessitano di liquidi per veicoli elettrici appositamente sviluppati per operare in condizioni particolari ed estreme, ma che siano anche compatibili con componenti elettroconduttivi.


La Formula E, quindi, rappresenta l’ambiente ideale per consentire a Castrol di collaborare, imparare e vincere in pista continuando a sviluppare la propria tecnologia avanzata e i propri liquidi per i veicoli elettrici odierni, oltre che per quelli che definiranno il futuro del mondo automobilistico.

Immagine di auto Jaguar Racing Formula
Immagine di auto Jaguar Racing Formula
Immagine di auto Jaguar Racing Formula
Immagine di auto Jaguar Racing Formula
Immagine di auto Jaguar Racing Formula
Immagine di auto Jaguar Racing Formula
Per migliorare costantemente le nostre prestazioni in pista, abbiamo bisogno dello sviluppo, dell’innovazione e della collaborazione dei migliori partner. Gli innovativi lubrificanti Castrol per il settore automobilistico stanno già offrendo grandi vantaggi al team e siamo pertanto lieti di gareggiare insieme nella nona stagione del campionato ABB FIA Formula E.JAMES BARCLAYDirettore del team e Direttore operativo di Jaguar TCS Racing

Team WRC M-Sport Ford

Immagine di auto rally M-Sport Ford

Quando Björn Waldegård vinse il Campionato mondiale piloti di rally nel 1979, sulla fiancata della sua Ford Escort RS1800 campeggiava il marchio Castrol. Quattro decenni più tardi, nel 2017 e nel 2018, Sebastien Ogier ha ripetuto l’impresa con una M-Sport Ford Fiesta WRC.


Da quando esistono i campionati mondiali di rally, Castrol è all’avanguardia dello sport motoristico più competitivo al mondo al fianco di scuderie e piloti, ai quali fornisce il suo supporto tecnico e l’olio adatto per arrivare vincitori al traguardo.


Nel 2023, Castrol EDGE sarà ancora una volta al fianco di M-Sport e delle sue tre squadre, in quattro continenti e 13 Paesi, per il Campionato del mondo di rally FIA.


Dalle aspre montagne della Sardegna, alle innevate strade della Finlandia, dalle tortuose strade battute dalla pioggia del Giappone, all’asfalto mozzafiato del Portogallo, niente mette alla prova i componenti fondamentali di un’automobile quanto il WRC.


E con tutte le difficoltà che accompagnano questa gara non c’è nessun altro campionato mondiale che offra un laboratorio migliore per testare la resistenza di Castrol EDGE.


Non importa quale sia la tua automobile o dove la stia guidando: Castrol ha sicuramente già testato l’olio del tuo veicolo nelle condizioni più estreme.

Immagine di auto rally M-Sport Ford
Immagine di auto rally M-Sport Ford
Immagine di auto rally M-Sport Ford
Immagine di auto rally M-Sport Ford
Immagine di auto rally M-Sport Ford
Immagine di auto rally M-Sport Ford
Negli sport motoristici ogni decimo di secondo è vitale e abbiamo bisogno di ottenere le massime prestazioni da ogni componente. Per questo motivo la nostra partnership con Castrol è così importante. Con un partner come Castrol siamo certi di essere sempre al top delle prestazioni e che il team è al lavoro per spingersi oltre. Lavorando a stretto contatto con i nostri tecnici, Castrol, con la sua competenza e un’estrema attenzione ai dettagli, ci sprona a cercare risultati sempre migliori.Chris WilliamsCapotecnico di M-Sport

Team Aprilia Racing MotoGP™

Immagine

Castrol è orgogliosa di confermare la propria partecipazione alla MotoGP™ anche nel 2023, con il Team Aprilia Racing MotoGP™.


Stiamo lavorando con il team tecnico di Aprilia Racing per sviluppare lubrificanti su misura che migliorino le prestazioni della nuova Aprilia RS-GP in pista.


Dal suo ritorno in MotoGP™ nel 2015, Aprilia si è mostrata sempre più forte e l’impegno per essere all’avanguardia nella categoria è reso evidente dal terzo posto conquistato nel 2022. Con il team capitanato dai veterani spagnoli Aleix Espargaro e Maverick Vinales, il 2023 sarà un altro anno promettente per Aprilia e offrirà molte opportunità sia al team che a Castrol.

Aprilia Racing
Immagine
Immagine
Aprilia Racing
Immagine
Immagine