It's more than just oil. It's liquid engineering.

  1. Home
  2. Informazioni su Castrol
  3. Castrol nello spazio

Castronomy™

Castrol collabora con il settore spaziale fornendo lubrificanti per meccanismi critici da oltre 60 anni.

Esplorazione spaziale

Nello spazio, l’altezza è proiettata in avanti.
È qui che cerchiamo di accelerare i progressi.
Collaboriamo insieme per scrivere la storia di domani.
Presentiamo Castronomy™
Decollo
Nello spazio, i guasti non sono contemplabili. Le missioni di successo dipendono da tecnologie in grado di resistere alle condizioni più estreme. Ecco perché lavoriamo con le menti più brillanti per testare i nostri prodotti, offrendo prestazioni essenziali per il successo di una missione.

Collaborazioni visionarie

Scelto dalla NASA. Dalle missioni Apollo e Mars Rovers al programma Space Shuttle e alla Stazione spaziale internazionale, collaboriamo con loro da oltre 60 anni.

 

Cinquantun anni dopo l’atterraggio della NASA sulla luna, SpaceX è passata alla storia in qualità di prima azienda privata a mandare esseri umani nello spazio.

 

Negli ultimi anni, lo spazio si è aperto a numerose nuove figure ambiziose, tra cui la prossima generazione di visionari, imprenditori, scienziati, ingegneri e istituzioni accademiche. Castrol è orgogliosa di collaborare con loro.

 

Ulteriori informazioni su Castrol su Marte

Lubrificanti per lo spazio

Le formulazioni uniche dei nostri lubrificanti consentono prestazioni negli ambienti di vuoto più estremi, consentendo il progresso delle tecnologie spaziali avanzate in condizioni in cui i guasti non sono un’opzione contemplabile.

 

Ulteriori informazioni sui lubrificanti Castrol Braycote e Brayco

Un universo di opportunità

Dalle auto, le moto e i camion sulle strade agli aerei nei cieli e nelle navi in mare. Dalle macchine ai robot, agli oggetti quotidiani su cui facciamo affidamento ogni giorno. Castrol sta lavorando dietro le quinte a un numero di componenti della vita moderna superiore a quello che si possa pensare.

 

Ulteriori informazioni su Castrol sulla Terra

Vieni a trovarci

L’esplorazione spaziale è il simbolo dell’accelerazione del progresso e vogliamo condividere questi risultati con il mondo. Siamo orgogliosi di decenni di lavoro nello spazio, che aiutano i collaboratori a rendere possibile l’impossibile. Stiamo costruendo una comunità Castronomer™ per chi cerca la gioia, l’emozione e l’entusiasmo che l’esplorazione spaziale porta con sé.

La missione di Perseverance non è il nostro primo viaggio con la NASA, che utilizza i nostri lubrificanti innovativi per le sue missioni (tra le quali molte missioni pionieristiche Apollo) da oltre 60 anni. Infatti, non è la nostra prima volta su Marte: il rover Curiosity, sempre della NASA, è lubrificato Castrol. È atterrato su Marte nel 2012 ed è tuttora in funzione dopo molti anni.

 

Ingegneria dei fluidi all’avanguardia

 

La nostra innovativa tecnologia pulita aiuta i meccanismi di Perseverance a mantenere gli elevati livelli richiesti, mentre esplora la superficie di Marte. Le proprietà uniche dei grassi Castrol Braycote e degli oli Castrol Brayco impediscono la produzione di sottoprodotti, anche a pressioni intense. Di conseguenza, non vengono generate emissioni che potrebbero condensarsi nel rover e provocare danni meccanici.

 

Il rover Perseverance dispone di strumenti scientifici all’avanguardia, progettati meticolosamente per raccogliere informazioni sulla biologia, l’atmosfera e le condizioni ambientali di Marte. Tra questi, sono presenti 19 telecamere in grado di fornire immagini del paesaggio con dettagli mozzafiato e lubrificate con grassi Castrol Braycote e oli Castrol Brayco, che garantiscono prestazioni ottimali in ambienti totalmente inospitali.

 

Ulteriori informazioni sui meccanismi del rover Perseverance che utilizzano Castrol Braycote e Brayco di seguito.

Esplora la nostra galleria spaziale:

Al centro della tecnologia

Siamo orgogliosi della nostra collaborazione decennale con la NASA e dei sogni di esplorazione spaziale che abbiamo contribuito a realizzare. Un po’ più vicino a casa, continuiamo a svolgere un ruolo importante in diversi settori industriali come il settore minerario, le spedizioni, la produzione automobilistica, il trasporto all’avanguardia sulla terraferma, in mare e nell’aria.

Guarda di seguito per vedere come Castrol ha contribuito all’atterraggio del rover perseverance su Marte

Castrol nello spazio

Oltre ad aver avuto un ruolo in tutti i record di velocità terrestre della storia, abbiamo anche fornito fluidi avanzati per le gare di Formula E, aiutando queste automobili futuristiche a competere in tutto il mondo. I nostri lubrificanti innovativi vengono utilizzati nei dispositivi a bordo della RRS Sir David Attenborough, la nave più avanzata del Regno Unito per l’esplorazione polare, le cui spedizioni saranno cruciali per comprendere il cambiamento climatico. Nei cieli, rendiamo possibile l’impossibile sin dal 1903, quando i fratelli Wright inventarono il primo aeroplano e riuscirono a compiere il primo volo motorizzato. Non sorprende che il primo volo nella storia a compiere un giro della morte abbia avuto un motore lubrificato Castrol.

 

Pertanto, che si tratti di esplorare nuovi mondi nello spazio o di spingersi oltre i limiti su tutte le superfici del pianeta, svolgiamo un ruolo fondamentale nello sviluppo di tecnologie all’avanguardia che ci guideranno verso il futuro.

 

Il rover Mars Perseverance è il più grande, più pesante e più sofisticato tra i rover che la NASA ha inviato su Marte. È programmato per lavorare almeno un anno marziano (che corrisponde a circa 687 giorni terrestri). Perseverance ha l’obiettivo di cercare tracce di vita microbica passata, caratterizzare la geologia e il clima del pianeta e raccogliere campioni di rocce e sedimenti per un possibile trasferimento sulla Terra.

 

 

Ulteriori informazioni

Scopri di più su Castrol per la terraferma, il mare, l’aria e lo spazio